Close
 
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Manifesti d'Epoca e Collectible in asta da Cambi

Manifesti d'Epoca e Collectible in asta da Cambi - News
Ingrandisci immagine
Ingrandisci immagine
L’arte grafica del passato torna protagonista con un’asta dedicata ai Manifesti d’Epoca e agli oggetti da collezione più iconici. La vendita si terrà il 26 marzo 2025 alle ore 14, offrendo l’opportunità di aggiudicarsi autentiche testimonianze della storia del design e della pubblicità.

L’asta presenta una selezione curata di poster vintage, opere che hanno segnato decenni di comunicazione visiva con il loro stile inconfondibile. Ogni manifesto racconta una storia, testimoniando l’evoluzione del gusto, delle tecniche di stampa e delle tendenze artistiche del proprio tempo. Accanto a queste opere, il catalogo offre anche un’eclettica collezione di oggetti pop, pezzi unici che, grazie al loro design iconico e alla loro simbologia distintiva, evocano l’immaginario collettivo di intere generazioni.
Tra i top lot della categoria manifesti si distinguono creazioni rare e raffinate come la “Società Termale Italiana - Porretta Terme” di Aleandro Villa, un affisso litografico realizzato intorno al 1906, espressione di un’epoca che ha fatto della grafica pubblicitaria un’arte raffinata, con una stima compresa tra 3.500 e 6.000 euro.

Altro pezzo di grande rilevanza è il manifesto di “La Dolce Vita” realizzato da Sandro Simeoni nel 1960 per il capolavoro di Federico Fellini, stampato dalla storica tipografia Vecchioni & Guadagno di Roma, stimato tra 8.000 e 10.000 euro. Di grande valore storico e iconografico è anche il manifesto “Rimini Grand Hotel” di Luigi Bompard, realizzato intorno al 1900 e simbolo dell’epoca d’oro del turismo italiano, con una stima compresa tra 7.000 e 9.000 euro.

Nel segmento dedicato ai Collectible, spiccano pezzi rari e ricercati, tra cui un modello statico da agenzia Alitalia, realizzato intorno al 1965, che conserva intatto il fascino dell’epoca, con una stima tra 2.500 e 3.500 euro.

Altro elemento di grande interesse è un’insegna termoformata Alfa Romeo risalente agli anni ’50, un simbolo iconico del design industriale del periodo, con un diametro di 150 cm e una stima tra 1.200 e 2.000 euro.
Per chi desidera visionare i lotti dal vivo, sarà possibile farlo su appuntamento a Milano nelle giornate di giovedì 20, venerdì 21, sabato 22, lunedì 24 e martedì 25 marzo, dalle 10:00 alle 18:00.

Manifesti d'epoca e Collectible
26 marzo 2025