Close
 
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Giacomelli, Neshat, Doisneau: da Finarte si preannuncia una primavera [..]

Giacomelli, Neshat, Doisneau: da Finarte si preannuncia una primavera  [..] - News
Ingrandisci immagine
Ingrandisci immagine
Da Finarte va in asta la fotografia d'autore, con alcuni dei più importanti fotografi italiani e internazionali.

Il catalogo dedicato alla fotografia che Finarte esiterà giovedì 10 aprile, offre un viaggio straordinario attraverso le firme più autorevoli della fotografia italiana e internazionale. Si apre con una corposa sezione dedicata alle iconiche serie del maestro Mario Giacomelli, le cui immagini poetiche e senza tempo hanno segnato indelebilmente la storia della fotografia del Novecento. A seguire, troviamo le visioni autentiche e cariche di umanità dei veneziani Gianni Berengo Gardin e Fulvio Roiter, per poi immergerci nei paesaggi e nelle geometrie intime e concettuali degli emiliani Luigi Ghirri e Franco Fontana, pionieri della fotografia a colori e delle sperimentazioni visive. La selezione prosegue oltre i confini nazionali, con capolavori firmati da leggende americane come Robert Frank, cantore delle contraddizioni dell’America del dopoguerra, la delicata e visionaria Francesca Woodman, e il vibrante uso del colore di William Eggleston, padre della fotografia cromatica contemporanea.

Non mancano presenze internazionali di spicco come l’olandese Ruud Van Empel, celebre per le sue opere digitalmente elaborate, l’iraniana Shirin Neshat, voce potente dell’arte politica e culturale, e i rigorosi studi industriali dei fratelli tedeschi Bernd e Hilla Becher, pilastri della fotografia tipologica.

Ad arricchire ulteriormente la proposta, una sezione dedicata a lavori vicini all’arte contemporanea, con nomi sperimentali e innovativi come Paolo Gioli, maestro delle tecniche alternative e delle polaroid manipolate, Luigi Ontani, artista e fotografo visionario, e l’iconica performer polacca Natalia LL.

A chiudere questo itinerario fotografico d’eccezione, una selezione di maestri francesi che hanno immortalato con poesia e sensibilità la vita quotidiana del secolo scorso: Henri Cartier-Bresson, pioniere del fotogiornalismo e dello scatto decisivo, Willy Ronis, con le sue immagini calorose e umane, e Robert Doisneau, cantore della Parigi più vera e romantica.

Fotografia
10 aprile 2025