Close
 
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Finarte presenta due aste dedicate ai grandi maestri dell’erotismo

Finarte presenta due aste dedicate ai grandi maestri dell’erotismo - News
Ingrandisci immagine
Finarte in collaborazione con Urania Casa d’Aste nel mese di maggio presenta tre  vendite interamente dedicate ai maestri dell'erotismo e una ai maestri del fumetto.

Le vendite si terranno l’8 e il 9 maggio nella sede di Roma di Finarte Casa d’aste, dove gli esperti hanno curato una selezione di illustrazioni erotiche che abbracciano un arco temporale dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. La prima tornata dell’asta dell’8 maggio sarà interamente dedicata a Georges Pichard, celebre illustratore e pubblicitario, il cui nome è indissolubilmente legato al disegno erotico. I suoi primi lavori si distinguono per la leggerezza sensuale delle figure femminili, ispirate chiaramente al fascino giovanile di Brigitte Bardot. A partire dal 1977, il suo stile subisce una svolta decisa verso l’estetica BDSM, con tavole che si spingono verso l’esplicito, attirando su di sé l’attenzione della censura francese. Nonostante (o forse proprio grazie a) queste controversie, Pichard dà vita a un linguaggio nuovo, popolato da personaggi iconici come Paulette e Blanche Épiphanie, entrati a far parte dell’immaginario erotico e culturale dell’epoca. Pur ricorrendo a immagini forti, talvolta disturbanti, che potrebbero suggerire una visione degradante della figura femminile, l’opera di Pichard è stata invece accolta come simbolo del femminismo francese, per la sua capacità di denunciare l’ipocrisia della morale borghese e smascherare il maschilismo imperante.

La seconda tornata pomeridiana ospiterà protagonisti alcuni dei più grandi maestri del fumetto erotico italiano e internazionale, con tavole originali firmate da artisti come Milo Manara, Guido Crepax, Paolo Serpieri, Leone Frollo, Averardo Ciriello e molti altri.

La seconda giornata di vendita, che verrà esitata il 9 maggio, sarà invece dedicata interamente alle tavole e alle illustrazioni originali dei grandi maestri del fumetto, attivi dai primi del ‘900 ad oggi. Faranno da protagonisti i grandi autori internazionali come Hugo Pratt, Renato Casaro, Lorenzo Mattotti, Sergio Toppi, Don Rosa, Jack Kirby, Will Eisner e tanti altri.Ogni opera è accompagnata da una dettagliata scheda storico-critica, pensata per valorizzare al massimo ogni singolo lotto, assicurandone visibilità e ottimali risultati in fase di vendita. 

Georges Pichard: Maestro Francese del Fumetto Erotico
8 maggio 2025



Fumetti: I Maestri dell'Erotismo
8 maggio 2025



Fumetti: Tavole e Illustrazioni Originali
9 maggio 2025