Close
 
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

CHIUDI
Iscriviti alla newsletter
e rimani sempre aggiornato sulle aste
View Passwords
169743
 
Privacy   (ex art. 13 D.lgs. 196/2003)
Autorizzo *
N.B. I campi contrassegnati da simbolo* sono obbligatori
CHIUDI

Capitolium dedica un'asta online all'arte antica e del XIX secolo

Capitolium dedica un'asta online all'arte antica e del XIX secolo - News
Ingrandisci immagine
L’asta che Capitolium esiterà il 16 e il 17 aprile in modalità online raccoglie 376 lotti con opere che vanno dall’arte antica fino a quella moderna del XIX secolo.

Tra i top lot del catalogo spicca una “Deposizione di Cristo nel sepolcro”, opera di  un artista italiano del XVI secolo. Stimato tra il 15-25 mila euro, l’opera richiama lo stile del manierismo centro-italiano dell’epoca, raffigurando il corpo del redentore pallido sorretto da figure riunite intorno a lui, in un intreccio di vesti colorate.

Proseguendo con il catalogo, troviamo il Ritratto di Patrizio Veneziano in cui è plausibilmente raffigurato Agostino Barbarigo (1516–1571). Attribuita a un pittore veneziano del XVI secolo, l’opera mostra il protagonista su un fondo grigiastro, da cui emerge con delicatezza la veste rossa che indossa. Lo sguardo sembra voler stabilire un contatto con chi osserva, mentre la fisionomia marcata comunica una sensazione di fermezza e dignità. La valutazione per questa opera si aggira tra 3–5 mila euro.

Battaglia tra cavalieri turchi e cristiani è un altro lotto che merita attenzione:  attribuito a un artista attivo nel XVII secolo, si distingue per la composizione dinamica: la scena si sviluppa secondo un andamento diagonale che si dipana da sinistra verso destra, conducendo lo sguardo fino alla figura culminante di un cavaliere che innalza con vigore una bandiera rossa. L’opera è stimata tra i 5-7mila euro.

Tra le vedute, si segnala “Veduta della città di Amsterdam dal porto”, dipinto seicentesco che ritrae numerose imbarcazioni in navigazione di fronte alla città, appena percepibile all’orizzonte, avvolta da foschia e nuvole che sembrano emergere dalle acque scure del mare. La valutazione dell'opera si colloca tra 3-5 mila euro.

16-17 aprile 2025