Close
 
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Arti Decorative Moderne

Filtri
ordina per:
Lotto Titolo Stima

Lotti (1000)

Visualizzazione tipo lista Visualizzazione tipo griglia
961 - 990  di 1000 LOTTI

Argenti da Collezione - XX Secolo / Asta 0603

Insieme di quattro piattini in argento cesellato con motivi geometrici Art Deco. Colonie Italiane, Tripoli, Scuola orafi Guido Angelini, prima metà del XX secolo
196
gr. 465, diametro cm 14,5. La scuola Orafi fu creata da Italo Balbo nel 1935 e diretta dal prof Guido Angelini [..]
EUR 400,00 / 600,00
Caffettiera in argento primo titolo fuso, sbalzato e cesellato. Francia XIX-XX secolo
186
gr. 860, altezza cm 24. Eleganti decori a volute, rocailles e motivi floreali
EUR 400,00 / 600,00

Argenti da Collezione - Antichi / Asta 0602

Acquasantiera in argento sbalzato e cesellato. Genova probabile XIX secolo
107
cm 49x33, cm 21x12. Elegante cornice neoclassica in legno intagliato e dorato
EUR 400,00 / 600,00

Argenti da Collezione - XX Secolo / Asta 0603

Due vassoi in argento fuso e cesellato. Francia XX secolo
187
gr. 1170, diametro cm 27 e cm 38x24,5. Bordi con decori a festone fogliaceo
EUR 450,00 / 550,00

Argenti da Collezione - Antichi / Asta 0602

Bugia a palmetta in argento sbalzato e cesellato, Roma, primo quarto del XIX secolo. Bollo camerale e marchio dell'argentiere Andrea Sanini (1788–1809).
134
gr. 107, cm 5x16. Manico con profilo perlinato e cavetto scanalato, presa ad anello
EUR 450,00 / 600,00

Argenti da Collezione - XX Secolo / Asta 0603

Centrotavola in argento cesellato. Argenteria artistica italiana del XX secolo
225
gr. 1168, diametro cm 45. Ricchi decori con motivi vegetali e volute.
EUR 500,00 / 600,00

Argenti da Collezione - Antichi / Asta 0602

Teiera in argento cesellato con manico in legno. Londra 1783, argentiere Robert Hennell
4
gr. 45, altezza cm 10. Corpo a sagoma ovale e lungo beccuccio troncoconico
EUR 500,00 / 600,00
Servizio da tè in argento fuso, sbalzato e cesellato. Londra 1802, Argentiere CC (non identificato)
EUR 500,00 / 600,00

Argenti da Collezione - XX Secolo / Asta 0603

Medaglia in argento Il risparmio. Disegno Adolfo Wildt. Italia 1923
273
gr. 24, diametro cm 3,5. La medaglia fu coniata in bronzo e argento per commemorare il centenario della fondazione [..]
EUR 500,00 / 600,00

Argenti da Collezione - Antichi / Asta 0602

Calice in argento fuso, sbalzato e dorato. Genova, bollo della “torretta” per l'anno 1753
92
gr. 335, altezza cm 22. Piede circolare modanato e fusto a rocchetto
EUR 500,00 / 700,00
Calice in argento fuso, sbalzato e dorato. Genova, bollo della “torretta” per l'anno 1769
93
gr. 345, altezza cm 22,5. Piede circolare gradinato e fusto a balaustro
EUR 500,00 / 700,00
Calice in argento fuso, sbalzato e dorato. Genova, bollo della “torretta” con datario “96”
90
gr. 300, altezza cm 21. Piede circolare modanato, fusto a balaustro e coppa svasata
EUR 500,00 / 700,00

Argenti da Collezione - XX Secolo / Asta 0603

Coppia di candelabri a cinque luci in argento fuso e cesellato. Argenteria artistica italiana del XX secolo. Argentiere Cravenna, Milano
215
gr. 3883 lordi, altezza cm 44. Fusto a torchon e braccia sagomate di gusto neobarocco
EUR 500,00 / 700,00
Calamaio in argento fuso, sbalzato e traforato. Chester 1910
179
gr. 450 circa, cm 26x11x11. Contenitori in vetro molato a punta di diamante
EUR 500,00 / 700,00

Argenti da Collezione - Antichi / Asta 0602

Coppia di candelieri in argento fuso, sbalzato e cesellato. Torino, marchio di titolo in uso dal 1814 al 1821 e dell'argentiere di difficile lettura
147
gr. 846, altezza cm 28 Foggia lineare con eleganti decori Carlo X
EUR 500,00 / 700,00

Argenti da Collezione - XX Secolo / Asta 0603

961 - 990  di 1000 LOTTI