Close
 
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Arti Decorative Moderne

Filtri
ordina per:
Lotto Titolo Stima

Lotti (1000)

Visualizzazione tipo lista Visualizzazione tipo griglia
931 - 960  di 1000 LOTTI

Argenti da Collezione - Antichi / Asta 0602

Turibolo in argento sbalzato, traforato e cesellato. Genova, marchio della “torretta” per l'anno (1)773
104 d
gr. 777, altezza turibolo cm 25. Piede circolare e corpo a vaso con decori a cartouches, pellacce, rocailles a [..]
EUR 2.500,00 / 3.000,00
Rara croce processionale in argento fuso, sbalzato e cesellato. Genova, marchio della “torretta” per l'anno 1776
105
gr. 2780, cm 87x45 (base esclusa). L'importante croce astile è una superba testimonianza del barocchetto genovese [..]
EUR 10.000,00 / 15.000,00
Acquasantiera in argento sbalzato e cesellato. Genova probabile XIX secolo
107
cm 49x33, cm 21x12. Elegante cornice neoclassica in legno intagliato e dorato
EUR 400,00 / 600,00
Calice in argento fuso, sbalzato, cesellato e dorato. Oreficeria barocca italiana del XVIII secolo (apparentemente privo di punzonatura)
111
gr. 455, altezza cm 24. Ricchi decori a volute, foglie e teste di cherubini. Riserve a specchio sagomate
EUR 1.200,00 / 1.500,00
Reliquiario in lamina d'argento sbalzata, cesellata e legno sagomato. Stato Pontificio XIX secolo
119
altezza cm 47. Decori di gusto settecentesco e al centro medaglione in filigrana antico ma non coevo
EUR 300,00 / 500,00
Oliera in argento con ampolle in vetro. Modena XIX secolo. Argentiere Gaetano Pettocchi
124
gr. 477, altezza cm 27. Decori di gusto classico con sfingi alate, teste di grifo e motivo a ringhiera traforata [..]
EUR 400,00 / 500,00
Piatto da parata in argento cesellato e sbalzato. Angiolo Maria Alisi, Firenze prima metà del XVIII secolo
127
cm 32 Decorazioni a volute, beccellature, fiori e foglie di acanto stilizzate. Bordo ondulato
EUR 2.000,00 / 2.500,00
Caffettiera in argento fuso, cesellato e inciso. Firenze 1755-1760, argentiere LB, saggiatore Andrea Cambi
128
Altezza cm 25,5, gr. 945. Corpo a palla su piede tornito, collo cilindrico con godronatura, becco a testa di animale; [..]
EUR 5.000,00 / 6.000,00
Caffettiera in argento fuso, cesellato e inciso. Torino 1780 circa, argentiere Giuliano Gabriel Marcello, saggiatore Carlo Micha
130
Altezza cm 27, gr. 980. Corpo piriforme con andamento tortile; poggiante su tre piedi a ricciolo, beccuccio con [..]
EUR 7.000,00 / 8.000,00
Zuccheriera in argento fuso, sbalzato e cesellato, Roma, ultimo quarto del XVIII secolo. Marchi camerali e dell'argentiere non identificabili; marchio di ricontrollo in uso dal 1815
131
cm 18x8x11, gr. 285 Corpo ovale decorato con baccellature e teste di leone, poggiante su piedi ferini. Coperchio [..]
EUR 2.500,00 / 3.000,00
Vassoio a profilo sagomato e perlinato, bollo Camerale in uso a Roma tra il 1803 e il 1807, orafo Giovanni Veglianti, bollo di contrassaggio posto nel 1815
133
gr. 570, cm 39,5x23. Corpo rettangolare con bordo mistilineo perlinato, manici ad arco lobati con rosone centr [..]
EUR 1.500,00 / 2.000,00
931 - 960  di 1000 LOTTI