ricamo a fili incollati e acquerelli su seta, cm 50x38 - in cornice cm 69x57,5
San Vincenzo Ferreri (Valenza 1350 - Vannes 1419) è stato un presbitero spagnolo dell’Ordine dei Frati Predicatori, noto per la sua attività missionaria in Europa, in particolare in Italia e nei territori iberici e si adoperò particolarmente per la composizione dello scisma d’Occidente: è stato proclamato santo da papa Callisto III nel 1455. Il Santo è raffigurato secondo l'iconografia tradizionale, con l’abito domenicano (saio bianco e mantello scuro), con il palmo della mano destra rivolto verso il cielo e la fiamma dello Spirito Santo sulla testa; il braccio sinistro alzato ed una croce stretta in mano. È circondato da fedeli in adorazione e si presenta come un angelo dell’Apocalisse, con le ali e una tromba che emerge dalle nuvole. Non esaminato fuori dalla cornice
Collezioni Private - Mobili, Oggetti d'Arte e Dipinti Antichi e del XIX Secolo
mar 8 APRILE - mer 9 APRILE 2025