Close
 
Asta (2368)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Collezioni Private - Mobili, Oggetti d'Arte e Dipinti Antichi e del XIX Secolo

Marianna Elmo : La Vergine col Bambino consegna il rosario a San Domenico  - Asta Collezioni Private - Mobili, Oggetti d'Arte e Dipinti Antichi e del XIX Secolo - Associazione Nazionale - Case d'Asta italiane
101

Marianna Elmo

La Vergine col Bambino consegna il rosario a San Domenico

 ricamo a fili incollati e acquerelli su seta, cm 50x38 - in cornice cm 69x57,5
Più che un ricamo, quest'opera e la successiva, sono un collage di fili di seta di vario colore, oro e argento; questa tecnica, definita 'broderie à fils collés', consisteva nella preparazione di una base di cartone su cui veniva spalmato uno strato uniforme di cera d’api e a caldo venivano applicati i fili di seta seguendo semplici tracciati rettilinei in “andata e ritorno”, o tracciati a volte molto complessi disegnando i fondi della scena, i paesaggi e i panneggi che rivestivano le figure. Alcuni particolari descrittivi e le parti anatomiche a vista dei personaggi venivano eseguite a parte, dipingendo a tempera o ad acquerelli sul raso di seta.  La biografia di Marianna Elmo è molto breve, come succedeva alle tante artiste donne del passato; era figlia del famoso pittore salentino Serafino Elmo (Lecce 1696 - 1777) ed è dalle opere del padre, oltre che da Carlo Maratta, Pietro da Cortona e dal pittore spagnolo Murillo che trasse i soggetti delle sue opere. Le opere di Marianna Elmo erano rinomate nel Salento, ma ebbero maggiore diffusione soprattutto a Napoli dov'è conservata, nel Museo di San Martino, una 'fuga in Egitto', unica opera datata al 1752. Cornice in legno intagliato. Non esaminato fuori dalla cornice

Collezioni Private - Mobili, Oggetti d'Arte e Dipinti Antichi e del XIX Secolo
mar 8 APRILE - mer 9 APRILE 2025
Share