Italia, altezza 21 cm.
1480 circa Coppo in ferro lavorato in un solo pezzo con bassa cresta forata alla sommità. La parte frontale con una piastra di rinforzo rivettata, con lievissimi resti di coietti. La tesa rialzabile (forse leggermente più recente, inizio del '500) abbassata sotto al rinforzo (È probabile che abbia ricevuto un colpo dall'alto, e ora forzarla nella posizione corretta potrebbe causarne la rottura.) Alcuni danni sulla nuca e sul lato desto, piccole mancanze.