Close
 
Asta (2342)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Placchette, Medaglie, Sculture e Ceramiche dal XIV al XIX secolo

13

Niccolò Roccatagliata

Cinesina

 XVII secolo Bronzo patinato nero, consunzioni. Misure con base:  27,5x11x11 cm;  Misure senza base:  20,5x12x7 cm Questo curioso bronzetto raffigura un personaggio femminile di difficile identificazione. Vestita all' antica, porta una tunica lunga coperta con una gualdrappa sfrangiata in vita ed intorno al collo. Inoltre, stivaletti con tacco alto ed un frutto nella mano destra sollevata, forse una pera o un fico, vista la grande foglia in cui è avvolto.  Probabilmente teneva nella mano sinistra un bastone, ora perduto, che andava a conficcarsi in un buco ancora presente sulla base. Per finire, uno straordinario cappellino a 'cono',  terminate a punta sopra la fronte, due grossi orecchini a goccia ed una borraccia a forma di zucca completano il nostro outfit. Anche se non risultano bronzetti simili in nessuna pubblicazione in mio possesso, il tipo di patina (nera bituminosa), il modellato e soprattutto gli occhi cerchiati da pesanti borse, lo collocano nell'ambito di Niccolò Roccatagliata o della bottega del XVII secolo. Notare la bellissima patina nera che sfuma in un colore rossastro dove consumata. Forse un inedito del tardo Rinascimento veneto e una traccia precoce del gusto per le cineserie. 

Placchette, Medaglie, Sculture e Ceramiche dal XIV al XIX secolo
mer 5 MARZO 2025
Share