Close
 
Asta (1888)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

UNA COLLEZIONE DI VASI DA FARMACIA IN MAIOLICA

67

VERSATOIO, SAVONA O ALBISOLA, SECONDA METÀ SECOLO XVII

 VERSATOIO, SAVONA O ALBISOLA, SECONDA METÀ SECOLO XVII
in maiolica monocroma, corpo ovoidale con alto collo cilindrico che si apre in una larga imboccatura dall’orlo estroflesso con labbro sottile e arrotondato, piede basso, base concava e orlo rifinito a stecca; una larga ansa a nastro ad andamento mosso scende da sotto l’orlo per terminare nella parte più pronunciata della pancia, contrapposta al beccuccio lungo e dritto dal profilo cilindrico, cosiddetto “a cannone”. La morfologia è quella tipica della produzione del secolo XVII, coerente con il decoro a fasce con motivo “calligrafico naturalistico” e cartigli con scritta farmaceutica in caratteri gotici, accompagnata dalla raffigurazione di piccoli animali e pagode in un ricco repertorio vegetale. Marca stella a cinque punte dipinta in blu sul fondo; alt. cm 21, diam. bocca cm 11, diam. piede cm 10

AN EWER, SAVONA OR ALBISOLA, SECOND HALF 17TH CENTURY

Bibliografia di confronto
L. Pessa (a cura di), Le ceramiche liguri. Musei e collezioni della città di Genova, Milano 2005, p. 52 n. 33




UNA COLLEZIONE DI VASI DA FARMACIA IN MAIOLICA
gio 7 MARZO - gio 14 MARZO 2024
Share