Close
 
Asta (1888)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

UNA COLLEZIONE DI VASI DA FARMACIA IN MAIOLICA

81

VERSATOIO E ALBARELLO, BASSANO, SECONDA FINE SECOLO XVII- INIZIO XVIII

 VERSATOIO E ALBARELLO, BASSANO, SECONDA FINE SECOLO XVII- INIZIO XVIII
in maiolica dipinta in policromia; versatoio di forma ovoidale con alto collo cilindrico, presa a nastro e cannello diritto; albarello a rocchetto con strozzatura centrale, orlo estroflesso e piede basso con base concava. Il decoro “a fascia” occupa le parti bombate con un motivo a finta baccellatura in chiaroscuro con embricazioni larghe in monocromia blu di cobalto, presente anche sull’ ansa dell’orciolo, mentre la zona centrale, che ospita la scritta apotecaria in caratteri gotici, è sormontata da un emblema farmaceutico a policromia con un piccolo albero in cornice ovale accompagnato dalle lettere C.C.I. I vasi sono morfologicamente coerenti e probabilmente provenienti da un medesimo corredo farmaceutico. Un albarello coerente, ma con emblema differente, conservato al Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci di Milano, ci sostiene nell’attribuzione alle manifatture di Bassano; versatoio alt. cm 20,5, diam. bocca cm 10,3, diam. piede cm 8,8; albarello alt. cm 19,5, diam. bocca cm 10,8, diam. piede cm 8,7

AN EWER AND A PHARMACY JAR (ALBARELLO), BASSANO, SECOND HALF 17TH CENTURY - EARLY 18TH CENTURY

Bibliografia di confronto
R. Perale, Maioliche da farmacia nella Serenissima, Venezia 2021, p. 180, n. 164




UNA COLLEZIONE DI VASI DA FARMACIA IN MAIOLICA
gio 7 MARZO - gio 14 MARZO 2024
Share