Close
 
Asta (886)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Asta 355 Arte orientale da un'importante collezione privata italiana e altre committenze

158

Arte Sud-Est Asiatico

Grande scultura in pietra raffigurante Ganesha Cambogia, Khmer, stile Bayon, XII- [..]

 Grande scultura in arenaria grigia raffigurante la divinità elefentina Ganesh, figlio di Shiva, meglio conosciuto nei territori Khmer come Ganapati, ovvero ''Signore dei Ganas'', piccoli aiutanti di Shiva. Il ventre prorompete tradisce la sua origine indiana associata a fertilità, benessere e ricchezza, da cui anche l'associazione con Kubera. In questa raffigurazione Ganesh è compostamente seduto in virasana su una base rettangolare, la sua mano destra regge la zanna che perse nella notte dei tempi. Nella mitologia hindu ci sono diversi miti che spiegano come Ganesh persa una delle sue zanne e i devoti credono che quella rimasta sia il simbolo del superamento della dualità, uno dei concetti chiave dei Veda. La sua mano sinistra regge il modaka, uno dei suoi dolci preferiti. La sua testa supporta una corona a più livelli in stile Bayon e la sua vita è cinta dalla veste sampot. Per un esemplare comparativo si veda Christie's, Asian ceramics and works of art, 8 maggio 2001, lotto 585.

Asta 355 Arte orientale da un'importante collezione privata italiana e altre committenze
mar 8 MARZO 2022
Share
Stima
EUR 20.000,00 / 30.000,00