Stato Pontificio, lunghezza 98-5 cm.
Metà del XIX Secolo Lama dritta a un filo e controfilo, sgusciata e con punta costolata; nichelata. Fornimento in ottone dorato, pelta con bordo perlinato, recante al centro un cerchio (anch'esso perlinato) che racchiude le cifre incrociate ed in corsivo 'GN', il fondo nero; bracci dell'elso dritti e terminati a bocciolo; guardia con estremità alta culminante in un corno da caccia; pomo a forma di testa di moro smaltata in nero (la colorazione rinfrescata) e e cinta da turbante dorato. Impugnatura in ottone dorato, di forma rettangolare, zigrinata e caricata al centro, su entrambi i lati, da uno scudetto, quello sul lato anteriore recante le cifre del proprietario. Fodero in cuoio con fornimenti in ottone.