Regno di Sardegna, lunghezza 101 cm.
Terzo quarto del XIX Secolo Lama curva a un filo e controfilo, con sguscio che si sdoppia verso il debole; la prima parte con bellissime incisioni a trofei e motivi floreali parzialmente su fondo dorato, su un lato lo stemma sabaudo sotto corona e tra fronde di lauro. Tipico fornimento monoelso. Completo di fodero in ferro a due campanelle, rimane circa il 30% della nichelatura originale.