Italia, lunghezza 91.5 cm.
Metà del XVIII Secolo Canna liscia a due ordini, ottagonale nella prima parte e decorata a motivi floreali, con anellature al cambio, in seguito di sezione tonda. Volata con strombatura ellittica e con due cornici incise. Codetta a bordi delineati. Batteria a pietra focaia firmata 'G.M. LOGGIA', la coda con incisone a tacche posizionata in modo quasi trasversale alla cartella; i bordi obliqui; manca una vite di fissaggio. Cassa intera in legno (piccoli difetti) con calcio leggermente più snello nella parte inferiore; manca un chiodo di fissaggio al muso. Bottone per il piegamento posto al dorso del collo. Fornimenti in ferro incisi a motivi floreali in bassorilievo; la contropiastra con vite di fissaggio mancante. Bacchetta in legno.