Italia del Nord, diametro 59 cm.
Realizzato con un unica piastra in ferro, di forma circolare e leggermente convessa. Al centro il brocco (leggermente traballante) di sezione circolare e ornato con decoro tortile, poggiato su una base a triplice ghiera i cui strati sovrapposti, con elementi intagliati ed incisi, vanno a formare un un fiore. La superficie esterna dello scudo suddivisa in due elementi ben disitinti: il disco centrale e la banda esterna. Il primo, molto ampio è diviso in sedici spicchi, alternando quelli lisci a quelli incisi; questi ultimi presentano a loro volta temi decorativi alternati. Nel primo tema sono raffigurati uomini d'arme, trofei di armi e armature e figure allegoriche. Nel secondo tema decori architettonici che incorniciano animali araldici e quattro differenti scudi scudi italiani con emblemi araldici. La banda esterna presenta una cornice floreale e quattro tondi con effigi di animali. Tutte le incisioni su fondo a granuli. Il cordone esterno spesso e ben lavorato a fingere il tortiglione. Ribattini in ferro. Il retro in patina.