Italia, altezza as shown circa 102 cm.
Fine del XVI Secolo Elmetto da cavallo con coppo in un solo pezzo munito di bassa cresta, vista rialzabile con ampia fessura oculare fortemente aguzza e pronunciata così come la ventaglia che reca fori aeratori sul fianco destro. Sulla barbozza il guardacollo, cosi come la gronda alla base del coppo, fissata con ribattini. Cordoncini lavorati ad imitare il tortiglione. All'interno alcune riparazione (probabilmente vecchie). La gola con ampio padiglione dorsale, dotata di scollo con cordone lavorato a fingere il tortiglione e le altre lame con bordo a decoro festonato. Il pettorale ornato a liste ribassate con scollo inciso ad imitare il tortiglione. al centro nella parte alta una curiosa sforatura circolare, forse un foro di pallottola, vista la conformazione e la posizione. La schiena di semplice costruzione, liscia. I bracciali completi, uno con spallaccio a piastra singola, uno con molteplici lame. Manopole con manichini lunghi ed aguzzi e banda ribassata al centro, i dorsi a scaglie, privi di dita. La falda anteriore del petto con bordi festonati e delineature. A bordi festonati anche le scarselle. Affascinante armatura composita di grande impatto. Manichino non incluso.