Italia, altezza 32 cm.
Seconda metà del XVI secolo Coppo lavorato in un sol pezzo, con cresta di forma tondeggiante, ben rilevata a bordo lavorato a fingere il tortiglione e con delineature. La tesa aguzza e slanciata lievemente incurvata verso l'alto, con sottile margine a lista ribassata e cordone lavorato a fingere il tortiglione. Resti di una marca accanto al cordone stesso. La gronda lavorata en suite. I guanciali probabilmente di sostituzione antica. All'interno tracce di vecchi coietti sotto ai ribattini. Bel profilo slanciato.