Svizzera, lunghezza 119.5 cm.
Metà del XIX Secolo Pesante canna rigata, brunita, ottagonale, firmata in oro 'ZOLLER A FRAUENFELD' e 'ACIER FONDU'; il blocco di culatta inciso a motivi floreali; il mirino mancante, l’alzo regolabile, cal. 8 mm. in volata. Lunga codetta incisa, munita di diottra e scudetto ellittico in argento. Batteria a molla in avanti con finissima incisione che raffigura Guglielmo Tell intento a colpire la mela posta sulla testa del figlio; il resto della superficie della cartella e del cane decorato a volute su fondo scuro. Mezza cassa in legno con collo zigrinato; la guancia sinistra scolpita con scena raffigurante Tell accompagnato dal figlio, intento a passare vicino all'albero con il cappello, ma senza porgli un segno di riverenza, mentre in secondo piano un soldato con mezza armatura porge un saluto al simbolo imperiale. Fornimenti in ferro incisi a rocaille e motivi floreali. Il ponticello con poggiadito e avente coda scolpita in ebano parzialmente traforato. Il coperchio del patch-box sulla guancia destra è maestosamente inciso con la scena in cui Tell fuggito dalla barca, da una spinta all'imbarcazione con a bordo i suoi carcerieri, in modo tale da allontanarli e dirigerli verso la tempesta; la cornice decorata en suite. Stecher con meccanica da aggiustare. Bacchetta in legno con battipalla in metallo bianco, completa di cavastracci.