Scuola italiana inizio XIX secolo Placchetta tonda concava in bronzo con patina bruna; mm 152,9; gr 572,8. Cinque fanciulli musicanti: due reggono un libro intenti a cantare, tre seduti intenti a suonare il violino, il triangolo e il mandolino. Bella fusione ottocentesca. Rif. Rizzini 1889, p. 41, n. 99; Rossi F. 1974, p.142, n. 240.