Close
 
Asta (2342)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Placchette, Medaglie, Sculture e Ceramiche dal XIV al XIX secolo

2

Gaspare Di Girolamo Macrì

Coppia di candelieri

 XVI secolo Bronzo patinato; 25x16x16 cm Questa straordinaria coppia di candelieri deve essere confrontata con quella identica conservata alla Frick Collection, New York. La provenienza della coppia newyorkese è documentata sin dall'asta Christie's del 1902 in cui venne esitata una parte della collezione di bronzi di Stefano Bardini, grande antiquario italiano dal cui lascito nascerà l'omonimo Museo a Firenze) I candelieri giunsero  alla Frik nel 1916 attraverso un altro famosissimo antiquario connoisseur, Duveen. Di attribuzione incerta, si passò dal Riccio ( Andrea Briosco detto il Riccio) ad ignoto fonditore veneto-padovano ed, infine, alla figura di Gasparo Macri, artista veneto attivo Brescia. Coppia simile è conservata presso il Louvre, inizialmente attribuita da Leo Planiscig all'area veneta, e successivamente a Gasparo, fonditore veneto. Di quest'ultimo si conserva un candeliere firmato e datata 1551 presso il museo Poldi Pezzoli a Milano. Un esempio analogo si trova anche al Museo Nazionale del Bargello.  La coppia qui presentata conserva inoltre i piattelli originali per smoccolare le candele, dettaglio raro che ne accresce il valore storico e collezionistico.  Bibl . John Pope-Hennesy assisted by Anthony Radcliffe, Sculpture in The Frick Collection, Italian vol.III, New York, the Frick Collection, 1970, pp. 178-179. Leo Planiscig 'Gasparo fonditore veneziano' Bollettino d'arte XXVI 1932-33, pp 345-51.

Placchette, Medaglie, Sculture e Ceramiche dal XIV al XIX secolo
mer 5 MARZO 2025
Share