Close
 
Asta (2334)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

59

Coppia di piatti “a coste”
Castelli o Atri, Aurelio Grue, 1750 circa

 cm 25,5X25,5
Maiolica. Diametro cm 25,5. Conservazione: ottima; insignificanti salti di smalto ai bordi e una leggera felatura alla tesa di un piatto Due piatti tondi, modellati a stampo, con la tesa “a coste”, interamente rivestiti di smalto stannifero, con scene dominate da figure femminili allegoriche e sulla tesa, su fondo giallo, un motivo decorativo con piccoli putti alati, in monocromia grigia, che giocano con mazzi fioriti policromi. Le figure femminili protagoniste derivano da incisioni del celebre artista fiammingo Johann Sadeler I, attivo nell’ultimo decennio del Cinquecento a Venezia. La figura femminile con un cammello sullo sfondo, deriva fedelmente dall’”Asia” della serie dei Continenti. Mentre la figura della Vittoria alata in trono, è affine allo stile allegorico di Marteen De Vos. Questi due piatti sono stati pubblicati nel volume di F.Filipponi (2015) dedicato a Aurelio Grue, continuatore dello stile pittorico del padre Carlo Antonio. Sono attribuiti con sicurezza, data la loro forte somiglianza materica e decorativa con due piatti marcati “AG:AP” delle civiche collezioni genovesi. (F.Filipponi, Aurelio Anselmo Grue. La maiolica del Settecento fra Castelli e Atri, Castelli 2015, pp. 178-179 e 188-189)

Maioliche e Porcellane
mer 5 MARZO 2025
Share