Manoscritto a inchiostro bruno. Pagine [22], 257, [5 bianche]. Testo in italiano, solo alcune citazioni e un capitolo in latino. Alcuni disegni nel testo. In fine anche alcuni sonetti dedicati alla pietra dei filosofi, agli alchimisti inesperti ecc. Titolo completo dell’opera: La vera / dichiaratione o / spiegatione filoso / fiche dell’arte aurifica / Sopra il Lapis Filosofico Elisirre et Oro / Potabile et altro / ove con breve, dis / corso della generati / one de metalli, e l’ope / ra della natura / secondo la generatione di / essi, con modo chiaro, e / sicuro per cavare il sa / le, e solfo e mercurio / rio delli metalli / Tomo Terzo. Si tratta del terzo tomo, ma l’argomento è completo. In fine: Tavola delle materie. Antichi restauri alla carta di guardia e al frontespizio (quest’ultimo ha una mancanza risarcita) e in fine. Segni di umidità, ma testo ben leggibile. Legatura in pergamena antica. Dimensioni: 260x200 mm.