Close
 
Asta (1888)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

UNA COLLEZIONE DI VASI DA FARMACIA IN MAIOLICA

120

COPPIA DI VERSATOI, ITALIA SETTENTRIONALE, SECOLO XVII

 COPPIA DI VERSATOI, ITALIA SETTENTRIONALE, SECOLO XVII
in maiolica dipinta in blu cobalto, corpo ovoidale con alto collo cilindrico e larga imboccatura dall’orlo a labbro arrotondato e appena estroflesso, piede basso con base concava e orlo arrotondato con modanatura a scozia, ansa nastriforme contrapposta al beccuccio lungo e dritto dal profilo troncoconico terminante con una larga apertura. La decorazione prevede due larghe fasce decorate a finte baccellature, mentre la scritta apotecaria in blu a caratteri corsivi si estende sotto l’ansa. Esemplari simili per morfologia e decoro, con attribuzioni a fabbriche lombarde, sono custoditi al Museo Baroffio di Varese (inv. 531 e 532); alt. cm 21, diam. bocca cm 10,5, diam. piede cm 9,8

A PAIR OF EWERS, NOTHERN ITALY, 17TH CENTURY

Bibliografia
M. A. Crisanti, N. Stringa (a cura di), Sine quibus. L'uso delle erbe officinali negli antichi vasi da farmacia, Fermo 2014, p. 76 n. 28 (pubblicato il versatoio iscritto S. DE LIQUI.A)



UNA COLLEZIONE DI VASI DA FARMACIA IN MAIOLICA
gio 7 MARZO - gio 14 MARZO 2024
Share