Close
 
Asta (1795)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Maioliche, Porcellane e Figure Venete di un Collezionista Veneziano

70

Raro cestino
Nove, Manifattura di Pasquale Antonibon, seconda metà del XVIII [..]

 Maiolica. Marca: assente. Dimensioni: altezza cm 7,8; cm 24,5x18. Conservazione: ottima; insignificanti salti di smalto ai bordi

Questo cestino con manici è probabilmente l’unico esemplare che presenta sul fondo un decoro paesaggistico invece dei tradizionali motivi al tacchiolo, al ponticello, alla frutta barocca o al casotto.
Su una piccola penisola, una coppia passeggia sotto l’arco di monumentali rovine architettoniche. Lo specchio d’acqua è solcato da una piccola imbarcazione a vela davanti ad un isolotto con edifici, sullo sfondo montagne e stormo di uccelli in volo. Le pareti traforate ospitano ramoscelli fogliati e fioriti

Quando si riscontrano motivi pittoricamente validi non escludiamo che la mano sia quella del giovane Marcon, l’eccelso pittore che dipingeva le porcellane presso la manifattura

Per un cestino di forma analoga al nostro vedi quello esposto alla mostra del 1990 “I Tiepolo e il Settecento vicentino” a Vicenza, Montecchio Maggiore e Bassano del Grappa (G.Ericani-P.Marini-N.Stringa, La ceramica degli Antonibon, Milano 1990, n. 64)

Maioliche, Porcellane e Figure Venete di un Collezionista Veneziano
gio 21 DICEMBRE 2023
Share