Close
 
Asta (1735)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Argenti Antichi e da Collezione

Raffinato versatoio neoclassico in argento e bronzo, maestro argentiere Vincenzo II Belli (attivo dal 1828 al 1859), Roma, Stato Pontificio, dopo il 1815  - Asta Argenti Antichi e da Collezione - Associazione Nazionale - Case d'Asta italiane
784

Raffinato versatoio neoclassico in argento e bronzo, maestro argentiere Vincenzo [..]

 altezza cm 43 - peso lordo gr. 1570

caratterizzato da versatoio scultoreo in forma di tritone e manico in bronzo brunito a raffigurare un cane levriero.

Corpo ad anfora impreziosito nella parte inferiore da lunghe foglie lanceolate minuziosamente cesellate; un corteo di amorini in bassorilievo ritratti in molteplici attitudini si dispone lungo la fascia superiore al limite della spalla, su cui si erge il collo sormontato da coperchio incernierato dominato da una ghianda; alla base del collo si erge la figura del levriero che funge da manico e, diametralmente opposto, siede un tritone dalla lunga barba, le cui code posano sull'orlo e lungo la fascia, ritratto nell'atto di soffiare in una bucina che funge da beccuccio. Piede circolare liscio.
Questo versatoio ricalca molto da vicino il modello documentato di Pietro Belli; se ne discosta unicamente nelle decorazioni (la presenza delle palmette lanceolate sulla parte inferiore della coppa ed il corteo di figure lungo la spalla) ma l’impianto formale resta quello del disegno di Pietro: il levriero, figura elegante molto apprezzata nel Neoclassicismo, simbolo di fedeltà, ed il tritone versatoio.







Argenti Antichi e da Collezione
mer 6 DICEMBRE 2023
Share