Close
 
Asta (1707)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Dipinti, disegni e sculture dal XIV al XIX secolo

230

Jan Miense Molenaer

Interno con danzatori e musici

 Olio su tavola, cm. 50x57,5. Con cornice

Il dipinto reca firma a pennello in basso a destra sulla botte: J. M. MOLENAER.

Tra i protagonisti del secolo d'oro della pittura olandese, Jan Miense Molenaer fu forse quello che con più disinvoltura seppe esprimersi su registri espressivi diversi, alternando uno stile più alto, per descrivere la vita della borghesia agiata e dei ceti più elevati, tra cerimonie, intrattenimenti, concerti e ritratti di gruppo, e uno più basso, se non comico, riservato a scene di taverna, feste popolari, situazioni licenziose, giochi dei bambini. Anche il tipo di tecnica adottata si adeguava sapientemente al tenore delle raffigurazioni, passando da una bella pittura, eseguita con accuratezza analitica, a una pennellata molto più ruvida, veloce e sprezzata, affine a quella di Adrian Brouwer e Adriaen Van Ostade. Il presente dipinto appartiene ovviamente a questo secondo ramo della produzione di Molenaer, incentrato su temi ordinari, derivati in parte dalla vita quotidiana, in parte da un immaginario che attinge al mondo dei detti e proverbi popolari, restituiti dal pittore con rustica e divertita fragranza, non senza qualche sotterraneo intento moralistico. A titolo di confronto iconografico e stilistico ci limitiamo a segnalare l'Allegra compagnia in una taverna dello Jagdschloss Grunewald, Berlino, la Festa in famiglia del Victoria & Albert Museum di Londra, l'Osteria del villaggio, degli Staatliche Museen di Berlino.



Dipinti, disegni e sculture dal XIV al XIX secolo
gio 23 NOVEMBRE 2023
Share