Al retro reca un'etichetta con attribuzione a Liborio Grue.Provenienza: Collezione privata, Parma.La scena rappresentata deriva da un'incisione di Jean Cotelle da un modello di Gérard de Lairesse. Un piatto raffigurante il medesimo soggetto si trova nelle collezioni del Louvre (J. Giacometti, ''Catalogue des maioliques des musées nationaux'', Parigi 1974, pp. 480-481, n° 1420).
Asta 387 | ARTE ANTICA E DEL XIX SECOLO - DAL RINASCIMENTO AL SIMBOLISMO: OPERE DA COLLEZIONI ITALIANE Tradizionale
mar 13 DICEMBRE - mer 14 DICEMBRE 2022