Close
 
Asta (14)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO

CINQUE MONETE GRANDUCALI  - Asta MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO - Associazione Nazionale - Case d'Asta italiane
125

CINQUE MONETE GRANDUCALI

 CINQUE MONETE GRANDUCALI
FERDINANDO III DI LORENA (1790-1801), DOPPIO PAOLO (1791)
Ag D/ FERDINAND III D G P R H ET B A Testa a d. nuda coi capelli lunghi fluenti. Sotto segno dell’incisore e dello zecchiere. R/ LEX TVA VERITAS Stemma ovale coronato e partito di Lorena, Austria e Toscana circondato dal collare del Toson d’oro sovrapposto alla croce di S. Stefano e sormontato da corona imperiale. Esergo 17 91. Luigi Siries incisore dei conii (lettere L S in nesso). Francesco Grobert zecchiere (unicorno). M.I.R. 407; Gal. VI Raro. q. FDC
LEOPOLDO II DI LORENA (1824-1859), DIECI QUATTRINI (1826)
Mi gr. D/ LEOP II A D A GRAND DI TOSC Stemma rotondo partito e coronato, sovrapposto alla croce di S. Stefano. Esergo segno dell’incisore e dello zecchiere. R/ Su tre righe 10 QUATTRINI 1826. Giuseppe Nideröst incisore dei conii (N). Cosimo Ridolfi zecchiere (monti araldici). M.I.R. 460/1; Gal. XVIII, 1; Pag. 163 FDC
LEOPOLDO II DI LORENA (1824-1859), CINQUE QUATTRINI (1826)
Mi gr. D/ LEOP II A D A GRAND DI TOSC Stemma sannitico partito e coronato. Esergo segno dell’incisore e dello zecchiere. R/ Su tre righe 5 QUATTRINI 1826. Giuseppe Nideröst incisore dei conii (N). Cosimo Ridolfi zecchiere (monti araldici). M.I.R. 463/1; Gal. XXI, 1; Pag. 171 Molto raro. FDC
LEOPOLDO II DI LORENA (1824-1859), MEZZO FIORINO (1827)
Ag D/ LEOP II A D A GRAND DI TOSC Stemma a cuore partito e coronato, sovrapposto alla croce di S. Stefano. Esergo segno dell’incisore e dello zecchiere. R/ Nel giro in altro QUATTRINI 50. Nel campo ½ FIORINO. Sotto 1827. Giuseppe Nideröst incisore dei conii (N). Cosimo Ridolfi zecchiere (monti araldici). M.I.R. 454; Gal. XII; Pag. 141 Molto raro. FDC
LEOPOLDO II DI LORENA (1824-1859), FIORINO (1826)
Ag D/ LEOPOLDO II A D A GRANDUCA DI TOSCANA Testa nuda giovanile a d. Sotto l’incollatura segno dell’incisore e dello zecchiere. R/ QUATTRINI CENTO 1826 Giglio di Firenze fiorito. Esergo FIORINO. Pietro Cinganelli incisore dei conii (P.C.). Cosimo Ridolfi zecchiere (monti araldici). M.I.R. 452/1; Gal. X, 1/2; Pag. 127 SPL
(5)



MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO
gio 1 GIUGNO 2017
Share
Stima
EUR 700,00 / 1.000,00
venduto, EUR 1.375,00